IL RICHIAMO DELLA FORESTA

25,00 

Disponibilità: POSTI DISPONIBILI

Pagamento sicuro garantito

IL RICHIAMO DELLA FORESTA

Valle d’Aosta –  Val Chalamy – Parco Naturale del Mont Avic

DOMENICA 6 LUGLIO

un’avventura immersiva in uno degli angoli più autentici e remoti della Valle d’Aosta: il Parco Naturale del Mont Avic, un luogo dove la natura regna ancora sovrana e il tempo sembra essersi fermato.

Ci muoveremo lungo un anello spettacolare, attraversando la più grande foresta di pino uncinato d’Italia – un ambiente che, per certi tratti, ricorda le vaste e selvagge foreste del Canada, con i suoi boschi fitti, i laghi cristallini e il silenzio profondo interrotto solo dal rumore dell’acqua.

Seguiremo il corso del torrente Chalamy, passando per alpeggi solitari, torbiere misteriose e laghi incastonati nella roccia. Saliremo verso il Lago Servaz, i suggestivi Lago Bianco e il Lago Nero, in un panorama che toglie il fiato: Monte Cervino e Monte Rosa si stagliano fieri all’orizzonte come guardiani di pietra.

Rientreremo chiudendo l’anello lungo un sentiero che tocca il Lago Vallette e il Lago Leser, in un susseguirsi di scorci incontaminati e atmosfere da vera wilderness alpina.
Un viaggio nella natura primordiale, dove ritrovare il passo, il respiro e il selvatico che vive in ognuno di noi.

PERCHE’ DOVRESTI PARTECIPARE

BOSCO

PANORAMA

LAGHI

SCHEDA TECNICA
+m
DISLIVELLO
Km
SVILUPPO
h
CAMMINO
+m
QUOTA MAX
LIVELLO: MEDIO

PROGRAMMA IN BREVE

TORINO

ORE 07.30

Champdepraz (AO)

ORE 09.00

RIENTRO A TORINO

ORE 19.30

* Gli orari potrebbero variare per diverse cause. Ti consigliamo di non prendere impegni ravvicinati all’orario di rientro previsto.

RITROVO

TORINO

La posizione precisa del punto di ritrovo a Torino ed in loco viene comunicata per mezzo e-mail, un giorno prima della data dell’escursione ai soli iscritti.

Se avessi particolari problemi nel raggiungere il punto di ritrovo a Torino, potrai provare a chiedere un passaggio nella chat WhatsApp dedicata all’escursione che verrà creata il giorno prima.

Il punto di ritrovo a Torino è sempre comunque raggiungibile con metropolitana o bus.

VIAGGIO

AUTO CONDIVISE

Dal punto di ritrovo di Torino (raggiungibile con metropolitana/bus) vengono organizzate macchinate condivise per raggiungere la località dell’escursione, in modo da usare solo le auto necessarie ed inquinare il meno possibile.

Sul modulo in fase di iscrizione puoi indicare se hai l’auto (Conducente) o se hai bisogno di passaggio (Passeggero), così la guida ha già un’idea del numero di mezzi disponibili e può coordinare i partecipanti, assicurando sempre un posto a tutti. Il conducente non paga le spese di viaggio che vengono suddivise tra i passeggeri.

Se preferisci puoi raggiungere autonomamente il punto di ritrovo nella località dell’escursione.

DETTAGLI GENERALI

PASTI

PRANZO AL SACCO

*propri viveri

ABBIGLIAMENTO
  • Scarponcino da trekking (meglio alto e impermeabile)
  • Calze trekking
  • Pantaloni lunghi da trekking
  • Camicia o maglietta traspirante
  • Maglia maniche lunghe
  • Pile o piumino
  • Giacca leggera idrorepellente, traspirante e antivento (detta anche guscio)
  • Guanti
  • Cappello o bandana
ATTREZZATURA
  • Zaino trekking da 20/30 litri
  • Occhiali da sole
  • Borraccia 1 litro
  • Spuntini (Frutta, frutta secca o barrette)
  • Torcia meglio se frontale
  • kit pronto soccorso (medicine personali, antidolorifici, cerotti ecc.)
  • Bastoncini trekking (Facoltativo)

LA GUIDA

IVANO TAVAGLIONE

Guida Ambientale Escursionistica
Mental CoachPNL Practitioner
Mindfulness Professional Trainer
MBSR Teacher Trainer
Guida certificata Forest Bathing
Operatore Federazione Italiana Survival

BIO

Ho scelto i miei piedi per viaggiare, per il mio essere non esiste modo più naturale per andare. Spinto dalla mia insaziabile curiosità, desidero vedere oltre, assaporando il presente, in bilico tra mondo esteriore e interiore.

Ribelle verso una società che ci vuole prigionieri, ricerco la libertà, ritrovando la mia vera dimensione in Natura, a contatto col suo istinto più selvaggio.

Sono il risultato delle strade che ho percorso, per me il cammino non è un semplice modo di muovere il corpo, ma un percorso, un’esperienza di vita, in cui passo dopo passo, Crescere.

Ciò che non entra nello zaino non mi serve, ho bisogno di leggerezza, ricerco l’essenziale:

CAMMINO, RESPIRO, SONO VIVO

LA QUOTA INCLUDE
  • Servizi di segreteria ed iscrizione
  • Guida escursionistica ambientale
LA QUOTA NON INCLUDE
  • Viaggio di a/r per luogo inizio escursione
  • Extra di carattere personale
  • Tutto quanto non indicato sotto la voce “include”
error: © www.waybe.it - Tutti i diritti riservati
Torna in alto